Guest Post
Webcultura.it offre la possibilità di ospitare guest post interessanti e attinenti agli argomenti del blog.
ATTENZIONE: ATTUALMENTE I GUEST POST SUL SITO SONO SOSPESI.
Per una corretta linea guida del guest blog vi invito a seguire queste semplici regole:
- il guest post non deve essere inferiore alle 600 parole
- non si accettano testi da siti con contenuti per adulti, spam, giochi d’azzardo o comunque valutati discutibili dal sottoscritto
- il post deve essere originale
- non deve essere un contenuto già presente nel proprio sito/blog o già postato altrove (compresi siti “raccoglitori di notizie”
- il post deve essere privo di errori grammaticali
- non è consentito l’uso di parole scurrili o termini che possano offendere persone di ogni genere
- un solo link in uscita verso il proprio sito/blog
- se possibile, citare fonti autorevoli per avvalorare i concetti espressi nel proprio testo
- usare un titolo efficace
- sarà data priorità ai post SEO Friendly
Cosa inviare con il guest post
- il guest post
- un’immagine principale 544×400 px da usare come copertina (max 80 kb)
- immagini da inserire all’interno del testo (ognuna max 50 kb per un max di 1 immagine ogni 300 parole)
- tutte le immagini inviate devono essere libere da qualsiasi attribuzione
- specificare il percorso da dove è stata scaricata l’immagine (trovate immagini free di qualità su pixabay.it)
- una breve descrizione dell’autore (max 100 parole)
- un’immagine dell’autore (opzionale)
Dove inviare il guest post
Potete inviare il guest post all’indirizzo mail robertoprotano2@gmail.com.
Riceverete una risposta sull’esito della vostra richiesta entro 48 ore.
Non accetto qualsiasi post per mantenere lo standard del blog su buoni livelli, ma riceverete sempre una risposta e vi ringrazierò sempre per il tempo speso per webcultura.it.
Buon guest post 😉
Roberto Gianpiero Protano