Il gadget è una forma di marketing efficace e conveniente che ha sempre effetti positivi sull’azienda che li metterà a disposizione dei propri clienti o dipendenti per almeno cinque ragioni. In questo articolo vediamo quali sono.
1. Il gadget è economico e conveniente
I gadget sono oggetti comuni come una penna, una shopper riutilizzabile o un cappellino e per questo sono economici. Acquistare uno stock di magliette personalizzate è molto meno impegnativo di quanto si creda perché queste hanno un costo che si aggira sui due o tre euro a pezzo. Per questo rispetto agli altri tipi di pubblicità è il più economico ed il più efficace, come vedremo qui sotto.
2. Funziona per tutti i tipi di azienda
Anche questo aspetto non è da sottovalutare. I gadget vanno bene per un parrucchiere, per una banca o per un fast food proprio perché consistono in oggetti comuni trasformati con le personalizzazioni di colori, logo e informazioni riportate sopra. Tutti possono scegliere un gadget, anche un semplice libero professionista. Ciò che cambia è lo scopo a cui sono destinati, l’obiettivo di marketing per cui si decide di utilizzarli e il tipo di gadget che si sceglierà per rendere felici i propri clienti.
3. Può essere personalizzato in infinite modalità
Questo punto si collega al precedente perché i gadget oltre ad essere adatti a qualsiasi tipo di attività possono essere personalizzati in modalità infinite. La stessa medesima pen drive, per esempio, può essere scelta per forma, colore, capacità, tipo di aggancio ecc… Per questo ogni gadget non sarà mai lo stesso. La vera abilità sta nel trovare l’oggetto giusto e il formato ideale per renderlo unico e efficace nell’ambito della strategia scelta.
4. Un gadget per tante strategie di marketing
Anche questo punto è direttamente collegato ai precedenti perché se il gadget è adatto ad ogni tipo di attività commerciale e può assumere differenti forme e colori, può essere destinato ad un’infinità di strategie. Queste sono in genere definite da un budget, da una stima del ritorno e dall’obiettivo che si vuole raggiungere. Per esempio se desideriamo acquisire nuovi clienti potremmo organizzare stand ed info-point dove omaggiamo i passanti con un gadget informativo sui servizi che offriamo. Allo stesso modo si possono fidelizzare i clienti che si possiedono di già premiando la loro fedeltà con un omaggio. Le opzioni sono tantissime e sempre più aziende dedicano una parte delle loro strategie di marketing al gadget promozionale proprio perché sono un tipo di pubblicità altamente versatile.
5. Migliora il clima per clienti e dipendenti
I gadget non servono solamente per migliorare il rapporto con i clienti o far conoscere un nuovo prodotto. Essi possono essere utilizzati anche per rendere più felici dipendenti e collaboratori. Può essere una buona idea in tanti casi, come dare il benvenuto ai nuovi arrivati o farli sentire apprezzati per il loro lavoro a Natale o nei compleanni. Una semplice penna personalizzata con il logo dell’azienda può far sentire i dipendenti realmente parte di una realtà e, per questo, contribuire a migliorare il clima a lavoro. Si tratta di un piccolo gesto ma che può davvero fare la differenza. Per trovare il gadget giusto bisognerà affidarsi solo ai migliori sul campo, come per esempio Gedshop, un portale affidabile, sempre fornito e tra i più convenienti del web.