Negli ultimi anni con l’imporsi dei nuovi media, i comportamenti quotidiani sono del tutto cambiati e le aziende si adattano per raggiungere maggiormente l’utenza. Sono tante le innovazioni all’interno dello stesso sistema di Social Network e dei motori di ricerca che cercano di ottenere performance sempre più precise. L’intelligenza artificiale al servizio di tutti i giorni. Ecco perché Google, con la collaborazione della School of Management del Politecnico di Milano sta lavorando per sviluppare un sistema di machine learning per aiutare le piccole imprese.

Cos’è il machine learning

Oggi che siamo sempre collegati, i servizi online cercano di offrirci un servizio sempre più preciso, per farlo è necessario che in un certo senso le macchine riescano a capire i comportamenti degli esseri umani. Per questo motivo si sviluppano sistemi di machine learning: si tratta di una branca dell’intelligenza artificiale che raggruppa metodi per riconoscere ed analizzare delle sequenza di dati, in modo da perfezionare in corso d’opera un algoritmo.

Sono diversi gli ambiti in cui l’apprendimento automatico è utilizzato, anche nella vita di tutti giorni possiamo avere piccoli esempi, come la capacità dei nostri dispositivi, di Social Network o motori di ricerca di riconoscere i volti, oppure nella guida automatica di automobili.

Cosa sta facendo Google per le PMI?

Questo tipo di approccio può essere molto utile per ottimizzare il lavoro delle aziende. Machine Learning Checkup è uno strumento offerto gratuitamente nato dalla collaborazione tra Google e la School of Management del Politecnico di Milano, un vero e proprio consulente virtuale al quale le piccole e medie imprese possono chiedere supporto attraverso la compilazione di un questionario.

Questo sistema darà alle aziende un report personalizzati sui giovamenti potenziali dell’intelligenza artificiale a seconda del settore di riferimento e del posizionamento all’interno della filiera produttiva. Le imprese interessate potranno inoltre avere accesso all’assistenza di Unioncamere e agli incentivi del Ministero dello Sviluppo economico.

La ricerca commissionata da Google e svolta dalla School of Management ha rilevato che i settori che offrono un potenziale maggiore per l’adozione delle intelligenze artificiali nel nostro paese (tessile, metalsiderurgico, metalmeccanico, agroalimentare, arredamento) esistono ben 65 applicazioni IA con 230 possibilità applicative, condensate soprattutto negli ambiti dell’analisi predittiva e del riconoscimento di immagini e suoni. Molto interessanti anche le potenzialità di applicazione per quanto riguarda il settore dell’agricoltura, dove le IA possono offrire un supporto per definire trattamenti e piani di coltivazione specifici per ogni pianta, con un risparmio rilevato che può arrivare anche all’80%. Altri ambiti importanti in cui l’apprendimento automatico può portare benefici sono il miglioramento dei prodotti, il controllo della qualità, la pianificazione avanzata, con una riduzione dei costi notevole.

Google, PMI e Web Marketing

Ovviamente non solo all’interno della filiera produttiva, le piccole e medie aziende hanno a che fare con Social Network, Google, e machine learning, nell’ambito del web marketing tutti i giorni. Il motore di ricerca infatti offre una piattaforma imprescindibile per diffondere il proprio brand, grazie anche al fatto che diventa sempre più affidabile per restituire risposte agli utenti, proprio attraverso l’analisi dei loro comportamenti.

Sono parecchi i fattori che definiscono il successo o l’insuccesso di un sito, ed è per questo motivo che le imprese si rivolgono a consulenze in ambito SEO: la Search Engine Optimization viene svolta per migliorare la visibilità di un portale su Google, attraverso alcune attività tecniche e di marketing.

Lo scopo è quello di riuscire a rendere un sito il più appetibile possibile per l’algoritmo e migliorare il posizionamento per alcune ricerche. Tra i servizi che di solito vengono richiesti ci sono quelli tecnici, per ottimizzazione del sito, di link building, come quello offerto da www.seocube.it, oppure quello di Copywriting specializzato nella creazione di testi pensati per il motore di ricerca.